Giovedì 8 Novembre 2018/ Ore 18.30
Sala Squadratori – Arsenale di Venezia
Castello 2409, 30122 Venezia
GALA CONCERTO DI APERTURA
VIVALDI CON BRIO
E’ nato esattamente 340 anni fa. Antonio Vivaldi – il mito, il sogno, l’universo…il genio irraggiungibile sarà portato in trionfo al posto giusto per farci sentire di nuovo lo spirito giusto, quello unico nel mondo…quello di Venezia!
Anna Fusek flauto
Anton Martynov violino
Kremena Nikolova violino
Orchestra ‘Vivaldi Society’
Evento in collaborazione con MARINA MILITARE
POSTI ESAURITI!
Venerdì 9 Novembre 2018/ Ore 18
Palazzo Ca’ Zanardi Calle Zanardi, 4132
Cannaregio 30121 Venezia
CONFERENZA-CONCERTO
IL BAROCCO CONTEMPORANEO
Musica Barocca per i nostri tempi
Il Barocco è un linguaggio universale, flessibile e aperto a nuovi contenuti, adatto ad essere reinserito nel circuito delle idee contemporanee, in un respiro nuovo.
interviene:
Anton Martynov (violinista concertista, compositore, direttore d’orchestra, professore al Conservatorio Reale di Mons, Belgio e Conservatorio Nazionale di Parigi, Francia)
Evento in collaborazione con Itsliquid Group
Ingresso gratuito. Prenotazione consigliata qui!
Sabato 10 Novembre 2018/ Ore 17.30
The Glass Chatedral-Santa Chiara Murano
Fondamenta Daniele Manin 1, 30141 Murano
CONCERTO
inCANTAMI
Per la prima volta sul palco di San Martino a Natale avremo il piacere di vedere queste fantastiche giovani stelle bulgare! Due voci e pianoforte, nella splendida Ex Chiesa di Santa Chiara in Murano, ci porteranno in un mondo di bellezza, grazia e raffinatezza, creando un’atmosfera unica ed incantevole.
Federico Cavarzan baritono
Kostadin Georgiev -Kalki
Martina Tabakova pianoforte
Musiche di Puccini, Tosti, Verdi, Petrovic-Vratchanska
Evento in collaborazione con The Glass Chatedral Santa Chiara
Ingresso gratuito. Prenotazione consigliata qui!
14-17 Novembre 2018
FONDAZIONE GIORGIO CINI
ISOLA DI SAN GIORGIO MAGGIORE, VENEZIA
ACCADEMIA VIVALDI
MASTERCLASS INTERNAZIONALE DI PERFEZIONAMENTO SULLA PRASSI ESECUTIVA DELLA MUSICA DI ANTONIO VIVALDI
L’Istituto italiano Antonio Vivaldi organizza corsi per giovani musicisti sull’esecuzione dei concerti per violino e violoncello di Vivaldi con orchestra d’archi e basso continuo. L’Accademia si svolgerà presso la prestigiosa Fondazione Giorgio Cini, sull’Isola di San Giorgio a Venezia.
Docenti del Corso:
Giorgio Fava violino
Walter Vestidello violoncello
Primo violino e violoncello di “Sonatori de la Gioiosa Marca”, gruppo internazionalmente riconosciuto e che ha conquistato un ruolo di riferimento nell’interpretazione della musica veneziana del XVII e XVIII secolo.
Sabato 17 Novembre 2018/ Ore 12
Chiesa della Pietà
Sestiere Castello, 30122 Venezia
CONCERTO FINALE DELL’ACCADEMIA VIVALDI
Concerti per violino e violoncello di Antonio Vivaldi
Evento in collaborazione con ISTITUTO ITALIANO ANTONIO VIVALDI
Ingresso gratuito. Prenotazione consigliata qui!
Venerdì 21 Dicembre 2018/ Ore 17
Chiesa di Santa Sofia
Cannaregio, Strada Nuova
Campo Santa Sofia 30121 Venezia
CONCERTO
SONÁTE VIVALDI! (I parte)
Integrale dell’Op.2 di Antonio Vivaldi – Sonate per violino e basso continuo
Scritte nel 1708, poco prima dei concerti “L’estro armonico”, queste sonate racchiudono tutta la passione e il virtuosismo, tutto il lirismo e le emozioni che hanno reso i concerti così eternamente popolari. Nelle parole del grande studioso di Vivaldi Michael Talbot, “Op 2 è pienamente vivaldiana e certamente merita di prendere il suo posto tra i suoi altri capolavori”.
Kremena Nikolova violino
Aliaksandr Auramchyk violoncello
Anton Martynov clavicembalo
Ingresso gratuito.Prenotazione consigliata qui!
Sabato 22 Dicembre 2018/ Ore 17
Chiesa di San Felice
Cannaregio, Strada Nuova Campo San Felice 30121 Venezia
CONCERTO
SONÁTE VIVALDI! (II parte)
Integrale dell’Op.2 di Antonio Vivaldi – Sonate per violino e basso continuo
Kremena Nikolova violino
Aliaksandr Auramchyk violoncello
Anton Martynov clavicembalo